"Some people think luxury is the opposite of poverty. It is not. It is the opposite of vulgarity.” -Coco Chanel-
Visualizzazione post con etichetta Flowers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Flowers. Mostra tutti i post
mercoledì 17 agosto 2011
The Dark Side of Flowers
No, non è un trafiletto strappato dalle pagine di Vogue o Harper's Bazaar. Proviene dal meno patinato (ma più diretto) magazine di Asos, colosso inglese della moda (non sempre) low cost.
L'ho trovato insolito, interessante e davvero di grande ispirazione.
PS. Pongo una domanda: sono la sola ad aver abbandonato totalmente le riviste di moda (ed in genere la carta stampata -sia essa di quotidiani, riviste ecc., ma NON libri-)? Quasi la totalità degli editoriali (e degli articoli) a livello mondiale è rintracciabile online e delle altre interviste inutili e praticamente uguali le une alle altre faccio volentieri a meno. C'è qualcun altro che ha abbandonato/sta abbandonando la carta stampata?
Baci miei cari lettori!
(...Sono definitivamente tornata!! :D)
No, it's not a short article taken from the glamourous pages of Vogue or Harper's Bazaar. It comes from the (just apparently) less cool Asos online magazine.
I've found it peculiar, interesting and VERY inspiring.
PS. I'd like to ask you something: am I the only one who has recently abandoned the whole range of fashion magazines (and all newspapers and magazines) on printed paper? Almost every editorial or article is easily available online and those almost-identical and boring interviews are not among my interests. Is there anyone out there who has abandoned/is abandoning printed paper, too?
Kisses to my all readers!
(...and I'm definitively back! :D)
Tags:
Asos,
Asos magazine,
don't call me trend,
Flowers,
printed paper
Iscriviti a:
Post (Atom)