"Some people think luxury is the opposite of poverty. It is not. It is the opposite of vulgarity.” -Coco Chanel-
Visualizzazione post con etichetta Haute Couture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Haute Couture. Mostra tutti i post
lunedì 14 marzo 2011
domenica 13 marzo 2011
Gruau's sketch
![]() |
René Gruau for Diorling - 1963 |
Trovo questo disegno di una bellezza disarmante: il contrasto dei colori e il volto della giovane ragazza raffigurata hanno un qualche cosa di assolutamente magnetico per me. Che cosa ne pensate miei cari lettori?
ps. I disegni di Gruau sono stati l'ispirazione per la collezione Dior Haute Couture PE 2011 (di cui avevo già trattato qui) e, a riguardo, ho trovato su internet un post veramente interessante; ecco il link Mandragora: Christian Dior Haute Couture Spring 2011 y René Gruau.
Spero davvero vi piaccia!! :)
Baci!!
I find this drawing simply Beautiful: the colour contrast and the young girl's face have something magnetic to me. What do you think about it, my dear readers?
ps. Gruau's sketches have been the actual inspiration fot the Haute Couture SS 2011 Collection (which I had already talked about here) and I've found on the Internet a really interesting post about the same topic; here's the link Mandragora: Christian Dior Haute Couture Spring 2011 y René Gruau.
I really hope you like it!! :)
Kisses!!
Tags:
Dior,
Gruau,
Haute Couture,
Illustrators I love,
sketches
lunedì 31 gennaio 2011
I Nuovi Couturier: Stéphane Rolland - New Couturiers: Stéphane Rolland
Tra i grandi nomi dell' Haute Couture parigina si sta facendo strada Stéphane Rolland, classe 1966, couturier dall'indubbio talento e dallo spiccato gusto in fatto di stile.
Nato a Parigi, dopo aver studiato moda presso la "Chambre Syndicale de la Couture Parisienne", Rolland lavora prima per Balenciaga, successivamente disegna la propria collezione di prêt-à-porter e, nel 1997, inizia a lavorare per il famoso couturier Jean-Louis Scherrer, collaborando nel mentre come costumista a diversi progetti legati al mondo del teatro e del cinema. Dopo 10 anni presso l'atelier di Scherrer, si stacca da quest'ultimo e decide di fondare la propria maison d'Alta Moda e, nel luglio del 2007, presenta la sua prima collezione Haute Couture, ottenendo da subito un enorme successo.
sabato 29 gennaio 2011
L'Haute Couture è il Jazz della Moda - Haute Couture is the Jazz of Fashion
"Il jazz non può essere spiegato. Lo si ascolta, e ti dice tutto lui", così un giorno mi disse un amico, in risposta ad una mia vana richiesta di spiegazioni su una composizione jazz. Inizialmente non capii il reale significato di quelle sue parole, poiché, fino a quel momento, ero abituata ad ascoltare canzoni il cui senso era lì, più o meno nascosto, ma presente ed individuabile bene o male da tutti; quelle musiche invece, quei suoni e quei ritmi non avevano un' interpretazione oggettiva, non erano "codificabili" da spiegazioni, e così, davanti ad essi, io, maniaca del controllo e del "tutto e subito", mi ero trovata spiazzata.
Tutto è rimasto invariato, fino a quando, pochi giorni fa, dopo aver visto una sfilata di Haute Couture (Dior), non ho avuto una specie di epifania e sono riuscita finalmente a capire quelle famose parole.
Tags:
Armani,
Chanel,
Dior,
Elie Saab,
Epiphanies,
Fashion Shows,
Haute Couture,
jazz,
Jean Paul Gaultier,
Miles Davis and John Coltrane,
music,
Spring Summer 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)